Altri sportNewsSport

Al via il primo Campionato Studentesco di baskin in Emilia-Romagna

Mercoledì 9 aprile è stata scritta una pagina storica per lo sport scolastico emiliano-romagnolo: al PalaLumagni di Lugo (RA) ha preso ufficialmente il via il primo Campionato Studentesco di Baskin della regione. Un evento fortemente simbolico, che ha visto protagonisti gli studenti e le studentesse dell’ITCG “A. Oriani” di Faenza e del Polo Tecnico Professionale di Lugo, impegnati nella fase provinciale delle Competizioni Sportive Scolastiche.

Più che una semplice gara, quella andata in scena è stata una vera e propria celebrazione dell’inclusione e dello spirito di squadra. Il baskin, disciplina sportiva ispirata al basket ma aperta a ragazzi e ragazze con e senza disabilità, ha saputo ancora una volta dimostrare il proprio valore educativo e sociale, offrendo a tutti i partecipanti un’esperienza intensa e coinvolgente.

Ad aggiudicarsi la vittoria è stato l’ITCG “A. Oriani” di Faenza, ma il punteggio finale ha avuto un’importanza relativa rispetto all’atmosfera che ha avvolto l’intera giornata: tra canestri, sorrisi, applausi e abbracci, è emersa con forza l’essenza di uno sport che mette al centro la partecipazione, la collaborazione e il rispetto delle diversità.

Determinante per la riuscita dell’evento è stato il supporto del Liceo di Lugo, che ha messo a disposizione la struttura grazie all’impegno del Dirigente Scolastico e del Dipartimento di Scienze Motorie e Sportive. Una sinergia che testimonia quanto la scuola possa e debba essere un laboratorio privilegiato di innovazione educativa e inclusione sociale.

Il percorso, però, è solo all’inizio. Lunedì 15 aprile sarà la volta della scuola secondaria di primo grado: l’Istituto Comprensivo Carchidio Strocchi di Faenza sfiderà l’IC “G. Pascoli” di Riolo Terme, dando continuità a un progetto che sta crescendo con entusiasmo e partecipazione.

I Campionati Studenteschi di baskin rappresentano una tappa fondamentale in un cammino più ampio che vede coinvolte numerose scuole della regione. Un viaggio educativo che, passo dopo passo, sta portando il baskin sempre più al centro dell’attività scolastica, contribuendo a costruire una cultura sportiva fondata sull’inclusione, sull’equità e sulla valorizzazione di ogni studente.

ALBERTO GARAU