Andrea, campione dell’ItalBasket Down, ottiene la qualifica di assistente allenatore
Di Alberto Garau
È del 2004, romano, il primo giocatore di pallacanestro con Sindrome di Down ad aver ottenuto il Diploma Nazionale di Qualifica Tecnica come “Assistente Multidisciplinare”, rilasciato dalla FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali). Si chiama Andrea Durante e fa anche parte della pluricampione Nazionale di basket composta da atleti con la Sindrome di Down.
Nelle parole della madre, Elisabetta, tutta l’emozione per l’importante traguardo raggiunto: “Sono felicissima, se lo merita, perché a differenza di tanti noi adulti è veramente un esempio di forza, tenacia e soprattutto coraggio. Lui, oltre a farmi lo scherzo nel dirmi che non aveva passato l’esame, non smentisce la sua umiltà e soprattutto compostezza. È grato a tutti quelli che sui social si sono complimentati. Legge ogni singolo commento, sfoggiando i suoi meravigliosi sorrisi. Ancora non vuole un suo profilo Facebook. Ogni tanto però mi chiede se viene pubblicato qualcosa inerente al basket: li legge e, per ora, gli basta questo. È contento di questo suo percorso, di ciò che fa. Vederlo sereno è la cosa più importante per noi genitori.”
Al settimo cielo anche Giuliano Bufacchi, commissario tecnico della Nazionale italiana di basket con sindrome di Down: “È proprio una bella soddisfazione. Ho voluto fortemente che facesse questo corso, anche per il lavoro che svolge in un circolo sportivo. È una qualifica che lo certifica nella vita. Sono contentissimo: ha fatto tutto il tirocinio con me e devo dire che è anche molto bravo.”
Andrea, infatti, lavora presso il Monteverde Club di Roma, dove ogni giorno mette in pratica le sue competenze e la sua passione per lo sport, contribuendo a rendere l’ambiente sportivo più aperto e accessibile.

Il percorso che lo ha portato alla qualifica è stato intenso e articolato: tra gli argomenti affrontati nel corso, la storia del paralimpismo, gli aspetti clinici e psicologici della disabilità, lo sviluppo evolutivo, le metodologie educative e didattiche, l’organizzazione dei centri sportivi paralimpici e le strategie di adattamento tecnico per le varie disabilità. Il tutto si è concluso con una prova finale, brillantemente superata.
Oltre a giocare con gli Ostia Warriors, dal 2023 veste la maglia azzurra e in breve tempo ha già lasciato il segno. Con la Nazionale ha conquistato l’oro agli Europei 2023 di Padova e ai Trisome Games 2024 di Antalya (Turchia), dimostrando di essere non solo un atleta di livello, ma anche uno dei punti di riferimento per i compagni.
Non solo in azzurro: con la società InTeam Latina, ha vinto nel 2023 lo Scudetto e anche la prima edizione del Campionato Interregionale Campania-Lazio, competizione anch’essa riservata ad atlete e atleti con Sindrome di Down.
Con due ori internazionali, uno Scudetto, un titolo interregionale e una qualifica tecnica in tasca, Andrea rappresenta un esempio di come lo sport possa davvero essere per tutti, e di come ogni ostacolo possa diventare un trampolino verso nuovi orizzonti.
Alberto Garau