Atletica paralimpica: al via al PalaCasali di Ancona gli Assoluti indoor e Invernali di Lanci
Sabato 15 e domenica 16 marzo ad Ancona andranno in scena i Campionati Italiani Indoor eInvernali di Lanci, con 245 atleti che scenderanno in pista e in pedana al PalaCasali in rappresentanza di 44 società.
Occhi puntati sulla velocità, con Fabio Bottazzini(Paralimpico Difesa), Simone Manigrasso (G.S.H. Sempione 82) e Francesco Loragno (Elite Academy Bari) che si contenderanno il titolo nei 60 piani T64. Per la categoria T62 sarà invece al via della gara breve il portabandiera dell’Italia ai Campionati Mondiali di Kobe 2024 Davide Bartolo Morana(G.S.H. Sempione 82), mentre Marco Cicchetti(Paralimpico Difesa, G.S.H. Sempione 82) correrà i 60 T44 e sarà impegnato in pedana per il salto in lungo. In gara nei suoi 400 T47 Riccardo Bagaini(Paralimpico Difesa, G.S.H. Sempione 82) al via anche dei 200 metri, distanza su cui torneranno a sfidarsi gli stessi Manigrasso e Loragno. Carlo Fabio Marcello Calcagni (Paralimpico Difesa) correrà per il titolo nei 60, 200 e 400 T72, mentre i 400 e 800 della categoria T20 vedranno protagonista l’altro alfiere del Paralimpico Difesa Ndiaga Dieng.
In campo femminile, curiosità per Ambra Sabatini(Fiamme Gialle) che al PalaCasali farà il suo esordio nel salto in lungo T63. Sulla medesima pedana Arjola Dedaj (Anthropos) tornerà in gara nel lungo T11, dopo aver preso parte ai 60 m piani. La primatista italiana Giuliana Chiara Filippi(Paralimpico Difesa) sarà al via dei 60 e dei 200 T64, così come Valentina Petrillo (Omero Bergamo) che nella categoria T13 correrà in aggiunta anche i 400.
Contestualmente alle gare indoor, nell’adiacente Campo Italico Conti si terranno i Campionati Italiani Paralimpici Invernali di Lanci, validi anche come prima prova della Coppa Italia Lanci 2025. Grande attesa, dunque, per i Campioni Paralimpici Assunta Legnante (Anthropos) e Rigivan Ganeshamoorthy, i due portacolori di Anthropos Civitanova entrambi impegnati in tutte e tre le discipline rispettivamente nelle categorie F11 e F52. Curiosità anche per il giovane Emanuele Pangher (Aspet), che dopo i continui miglioramenti che ne hanno caratterizzato le scorse stagioni tornerà in pedana nel disco e nel peso F13.
Lista iscritti
http://wise.fidalservizi.it/Manifestazioni/M_638181/FileHtml/Iscrizioni/IndexPerGara.html
Programma orario
https://fispes.it/events/ancona2025
Sintesi classificazioni funzionali
http://www.fispes.it/atletica/classificazioni-funzionali/
I Campionati sono resi possibili grazie al sostegno istituzionale del Comitato Italiano Paralimpico, al patrocinio della Regione Marche, della Provincia e del Comune di Ancona e al supporto della A.S. Anthropos Civitanova Marche, oltre al concreto supporto di Fidal Marche.
Official sponsor: Stellantis con Autonomy
Altri partner: Pmg Italia, Human Tecar, Inail, Superabile Inail