AtleticaNewsSport

Atletica paralimpica, Sandra Inverardi e Renato Adamo sono i Campioni Italiani assoluti di corsa su strada 10 km

Nella giornata di domenica 09 marzo 2025 a Brescia si sono svolti i Campionati Italiani Paralimpici di Corsa su Strada 10 km nell’ambito della Brescia Art Marathon 2025, organizzati dalla FISPES in collaborazione con Rosa Running Team.
Il podio assoluto al femminile ha visto la vittoria di Sandra Inverardi (T11, Rosa Running Team) con 849 punti, davanti alla compagna Maria Luisa Garatti (T38), che ha totalizzato 778 punti, ed Elena Meneghetti (T12, Sport Atlante) con 666 punti.
Al maschile, il titolo di Campione Italiano Assoluto porta il nome di Renato Adamo (T46, Parco Sport) che si è aggiudicato la vittoria con 985 punti davanti a Emanuele Bersini (T11, CUS Brescia) con 974 punti e Matteo Cappelletti (T44, Anthropos), terzo con 973 punti.

Sul podio per la categoria T11 al femminile, Sandra Inverardi giunge sul traguardo in 57.34 davanti alla portacolori di Sport Atlante Rossana Zambon, argento in 1:00.38, e a Piera Loda (Rosa Running Team), che termina la propria prova in terza posizione con 1:05.12. In campo maschile, Emanuele Bersini corre in 42.21 per aggiudicarsi la vittoria, seguito da Guglielmo Boni (Omero Bergamo) con il tempo di 47.03 e Gennaro Iorio(Francesco Francia) che conclude in 47.14.
Il titolo femminile T12 lo conquista Elena Meneghetti grazie a una prova da 1:03.22, mentre al maschile la vittoria è appannaggio di Giovanni Pili D’Ottavio (Olympia Athletic Team), che con il tempo di 40.20 si impone su Marco Zingarelli(Rosa Running Team) e Matteo Tassetti (Omero Bergamo), al traguardo rispettivamente in 52.21 e 59.40.

Nella categoria T38, la vincitrice Maria Luisa Garatti ferma il cronometro in 1:01.06 a precedere le compagne Luana De Grandis (1:24.12) e Marina Parisio (1:30.09) in un podio tutto appannaggio di Rosa Running Team. Lo stesso avviene tra gli uomini, dove il primo sul traguardo è Andrea Verzeletti in 43.37, davanti a Cristian Cucco che conquista il secondo posto in 47.55 ed Enzo Buffoli, terzo con il crono di 51.58.

Renato Adamo oltre al titolo di Campione Italiano Assoluto si aggiudica la vittoria nella categoria T45 con il tempo di 41.52, mentre il bronzo Assoluto Matteo Cappelletti vince per la categoria T44 in 43.40 e Nicola Rocca (Olympia Athletic Team) è il campione T46 con una prova da 45.44.